
Ragazzi, lo so, state tornando in dietro di 20 anni! E una lacrimuccia tntenna a cadere...sigh!
Ebbene sì, sono passati ben due decenni dai periodi scanditi da impennate ed elaborazioni; c'era chi cambiava a malapena la marmitta, c'era chi di originale aveva solo il telaio! L'abbiamo visto nascere con il declino della Vespa (l'inchino è obbligatorio!), prima però del popolamento dei motorini a marce (Fifty...etc.), il fatto sta che ricordo ancora le continue pedalate per farlo partire quando bastava pulire la candela per farlo ripartire con mezzo giro di pedali! Ogni tanto con le "centolire" si aprivano le scocche per far ammirare agli amici le ultime modifiche e poi via per km di rettilinei, acceleratore a stecca e giù con la schiena per superare i mastodontici 80km/h!!!
Ora si è praticamente estinto! Alcuni reduci vecchietti si aggirano per paesini e campagne, con i loro cimeli sempre curati e il cestino legato sul retro per contenere funghi o pesci... mentre gli scooter abbondano! Serviti in tutte le salse, quello a ruote grandi o a ruote piccole, quello piccolo o lo "scooterone", con mille gavoni come se si dovesse partire per il Medioriente; mentre a noi, bastavano 2 litri di miscela e si impennava tutto il giorno, fermandoci "ai box" solo per un rifornimento di un sano panino alla nutella!
Clicka qui sotto sul link e fatti una "penna" in Ciao!
Ale.
1 commento:
io avevo un Si rosso..mascherina nera sui fari,adsivo del brasile davanti,dei quenn di dietro,Giannelli Fire,tappo della benza dipinto cole il Tao e...chicca....senza cavalletto!!da parcheggiare addosso al muro..teribbbbbile!
Riccardo
Posta un commento