lunedì 19 febbraio 2007

Generale Lee


Ve la ricordate? L'auto, non la tipa! Bo e Luke? Vi dicono qualcosa?
La vettura protagonista della serie era denominata Generale Lee, ed era una Dodge Charger R/T del ’69. I propulsori erano tutti degli otto cilindri a V, con cilindrate che variavano tra i 6980 e i 7200 cc., con due livelli di potenza. La trasmissione poteva essere automatica, a tre rapporti, o manuale a quattro marce + RM. I dati sulle prestazioni sono adeguati al carattere della vettura: esagerati! (come i consumi!) La Dodge Charger R/T ’68, con motore 426 Hemi (avente lo stesso motore e medesimo corpo vettura rispetto a quella del ’69) nella prova su strada pubblicata dalla rivista Car & Driver, raggiunse una velocità massima di 156 mph che, per la cronaca, sono circa 260 km/h effettuando l’accelerazione 0-60 mph (pari a 96 km/h) in 4”8. Il tutto con il cambio automatico a tre rapporti. Non dimenticate che stiamo parlando di una vettura costruita in serie 35 anni fa!
Riguardo alle auto utilizzate nel telefilm, bisogna premettere che erano tutti esemplari reperiti sul mercato dell’usato e adattati alle esigenze di scena da personale specializzato al servizio della Warner. Infatti, la serie tv è stata realizzata in un arco di tempo che va dal ’78 alla prima metà degli anni ’80, cioè quando la Charger era poco più che un’auto vecchia. Inoltre per le esigenze di scena, serviva un nutritissimo parco auto. Basti pensare che, generalmente, gli esemplari impegnati nelle acrobazie più spettacolari duravano pochissimo. Ad esempio, ogni salto rendeva successivamente inutilizzabile la vettura protagonista, che andava quindi sostituita con una gemella. L’esemplare distrutto veniva successivamente smontato e privato di tutte le parti di ricambio riutilizzabili. Ora… (se ne avete voglia) fate una stima di quanti salti e acrobazie siano stati fatti dagli stunt-driver durante le riprese dell’intera serie, poi, al risultato sommate un valore approssimato di tutte le scene tagliate e/o ripetute, perché viziate da qualche errore… Insomma, è lampante come un flash da fotografo che i produttori del telefilm hanno letteralmente “fatto incetta” di Charger R/T ’69 usate. Le poche sopravvissute alla fine delle riprese sono state vendute a privati, gli stessi che oggi danno vita ad una serie di raduni negli USA con protagoniste le vetture della serie tv e tantissime repliche realizzate sulla base delle oltre 80000 Dodge Charger ‘69 prodotte.
E se volete gustarvi un salto cliccate: http://www.youtube.com/watch?v=QRYo2Xeg6rM
Ale.

Nessun commento: